Skip to main content

Secondo il GDPR, i dati personali sono qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Una persona fisica può essere identificata, direttamente o indirettamente, attraverso informazioni come nome, numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, identificatori online o uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Categorie di Dati Personali

I dati personali si suddividono in diverse categorie, ciascuna con specifiche caratteristiche e livelli di sensibilità. Di seguito, analizziamo le principali categorie di dati personali riconosciute dal GDPR.

  1. Dati Identificativi

I dati identificativi sono informazioni che permettono di identificare un individuo in modo diretto. Esempi includono:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di residenza
  • Numero di telefono
  • Indirizzo e-mail (se contiene il nome e il cognome della persona)
  • Codice fiscale o numero di previdenza sociale
  • Numero di passaporto o carta d’identità
  1. Dati Identificativi Indiretti

Questi sono dati che, combinati con altre informazioni, possono identificare indirettamente una persona. Esempi di dati identificativi indiretti includono:

  • Indirizzi IP
  • Cookie e altri identificatori online
  • Dati di localizzazione geografica
  • Pseudonimi (quando possono essere ricondotti a un individuo specifico)
  1. Dati Sensibili

Il GDPR definisce come dati sensibili quei dati che rivelano:

  • Origine razziale o etnica
  • Opinioni politiche
  • Credenze religiose o filosofiche
  • Appartenenza sindacale
  • Dati genetici
  • Dati biometrici (quando utilizzati per identificare un individuo in modo univoco)
  • Dati relativi alla salute
  • Vita sessuale o orientamento sessuale

Questi dati richiedono una protezione speciale e il loro trattamento è generalmente vietato, salvo in specifiche circostanze previste dal GDPR.

  1. Dati Biometrici e Genetici

I dati biometrici e genetici sono una sottocategoria dei dati sensibili, utilizzati principalmente per identificare in modo univoco un individuo. Esempi includono:

  • Impronte digitali
  • Scansioni della retina o dell’iride
  • Dati del DNA
  • Riconoscimento facciale
  1. Dati di Localizzazione

Questi dati forniscono informazioni sulla posizione fisica di un individuo. Esempi di dati di localizzazione includono:

  • Dati GPS da dispositivi mobili
  • Informazioni di localizzazione da reti Wi-Fi
  • Dati raccolti da dispositivi indossabili che monitorano la posizione
  1. Dati Relativi alla Salute

I dati relativi alla salute comprendono qualsiasi informazione riguardante la salute fisica o mentale di una persona. Esempi includono:

  • Cartelle cliniche
  • Dati delle assicurazioni sanitarie
  • Risultati di test diagnostici
  • Informazioni su trattamenti medici
  1. Dati Finanziari

I dati finanziari sono informazioni che riguardano la situazione economica di un individuo. Esempi includono:

  • Numeri di conto bancario
  • Dati di carte di credito
  • Informazioni sulle transazioni finanziarie
  • Reddito e informazioni fiscali
  1. Dati Personali nelle Comunicazioni

Le comunicazioni elettroniche spesso contengono dati personali. Esempi includono:

  • Contenuti di e-mail e messaggi
  • Registri delle chiamate
  • Storico delle conversazioni nei servizi di messaggistica

La Protezione dei Dati è un Obbligo Legale e una Responsabilità Etica

Capire quali sono i dati personali secondo il GDPR è fondamentale per garantire la conformità al regolamento. Le aziende devono essere consapevoli delle diverse categorie di dati personali e implementare le misure necessarie per proteggerli adeguatamente. La protezione dei dati non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità etica che contribuisce a mantenere la fiducia dei clienti e a proteggere la reputazione dell’azienda.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o assistenza per identificare e proteggere i dati personali nella tua azienda, non esitare a contattarci. Siamo pronti a supportarti in ogni fase del percorso verso la conformità al GDPR.

Cordiali Saluti,

Il Tuo Avvocato della Privacy

Close Menu

Contatti

Via Federico Rosazza, 58
00153 Roma RM

T: +39 06/45.49.09.36
E: info@ndvsoluzioneprivacy.it